Non profit

Parte a Roma “Nonno House”

di Redazione

Decolla il progetto intergenerazionale “Nonno house” che Inpdap, l’Ente previdenziale dei pubblici dipendenti, ha messo in piedi, nel quadro della sua funzione istituzionale di gestione del welfare a vantaggio dei giovani e degli anziani. Il progetto è rivolto ai pensionati pubblici autosufficienti, disponibili a mettere a disposizione una parte della propria abitazione per ospitare giovani studenti universitari, figli di pubblici dipendenti, residenti fuori sede, per tutta la durata dell’anno accademico. L’iniziativa parte, in via sperimentale, nel Comune di Roma ed è finanziata da Inpdap con un contributo forfettario di circa 300 euro mensili per i pensionati, cui si aggiungono 200 euro a carico degli studenti ospitati.
www.inpdap.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.