Sostenibilità

Parmalat: Intesa dei consumatori all’attacco

Costituito il Cip-Comitato investitori Parmalat

di Francesco Maggio

L’Intesa dei consumatori ha costituito il C.I.P. (Comitati Investitori Parmalat) “per difendere i diritti dei risparmiatori – si legge in una nota diffusa dalle organizzazioni dei consumatori – truffati, danneggiati e anche sbeffeggiati dall’ennesimo e vergognoso gioco allo scaricabarile, non solo tra Consob e Banca d’Italia, ma anche tra banche e società di revisione dei bilanci, il cui presidente Mamoli, in una intervista, assolve la categoria dei revisori che non avrebbe l’obbligo di controllare l’autenticita’ di una posta contabile pari a 4 miliardi di euro”. Il CIP si prefigge di “assistere, tutelare e difendere i diritti ed interessi degli investitori in titoli Parmalat in Italia ed all’Estero, letteralmente truffati da tutti quei soggetti che avevano il dovere di vigilare sull’autenticità dei bilanci, probabilmente manipolati allo scopo di rappresentare situazioni contabili veritiere. Il CIP parte con le migliaia di adesioni finora arrivate all’Intesa dei Consumatori ed allargherà nei prossimi giorni la sua base, per far sentire la sua voce e le sue proposte in tutte le sedi, anche istituzionali: chiedera’ un incontro urgente ai ministri interessati,alle Procure, al ministro dell’economia, alla Consob ed al c.d.a. Parmalat”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.