Formazione
Parmalat: il sito ribadisce i “valori” del gruppo
Ma una scritta nella homepage avvisa: l'url è provvisorio e in via di definizione
Mentre la bufera abbattutasi sul gruppo Parmalat continua ad aggravarsi, e i magistrati indagano su buchi finanziari sempre più grossi e comportamenti che definire spregiudicati è poco da parte del management, il sito www.parmalat.it continua a riportare i “valori” cui Tanzi e soci dicono di essersi ispirati per la loro azienda.
La lettura della sezione è oggi fonte di qualche amaro sorriso. Dopo aver esordito semplicente con i fatti, «Il Gruppo Parmalat è da sempre innovatore nel mercato del latte alimentare. L?obiettivo fondamentale di Parmalat è la produzione di latte e di alimenti di alta qualità», il sito informa che «sensibile al ruolo dell?immagine, Parmalat non distingue la qualità dalla comunicazione. Soltanto se la qualità è percepita ha ragione di esistere. (…) ?Crescere per competere? è la filosofia del Gruppo».
«Qualità per Parmalat è valore totale», dichiarano ancora da Collecchio. Ma che cos’è questa qualità? Sicuramente la «rispondenza del prodotto alle esigenze del consumatore», ma anche «riduzione dell’impatto ambientale» e «un’organizzazione efficiente in tutte le funzioni aziendali».
La comunicazione è anche indicata da Parmalat come un valore primario.
«Lo sport ha fatto conoscere Parmalat nel mondo», è scritto con orgoglio. «Le pubbliche relazioni hanno costruito il consenso attorno alla corporate. L’advertising ha comunicato la qualità. I prodotti hanno fatto il resto».
E la sfida del mondo moderno? Parmalat la raccoglie, eccome. «La globalizzazione dei mercati ha guidato il gruppo sulla strada della diversificazione, e dell’acquisizione di nuovi centri produttivi». Ma la garanzia che kil gruppo rimane ancorato ai solidi valori della provincia italiana lo danno le persone: «Le persone che lavorano in Parmalat sono la garanzia che la missione e i valori di Parmalat si traducano in realtà. La missione, i valori e i programmi non bastano, creare il futuro per Parmalat significa investire nelle risorse umane adeguate e sviluppare le loro competenze con politiche corrette. Organizzazione, formazione e comunicazione, sia interna che esterna, sono le leve che con rapidità consentono di raggiungere gli obiettivi prefissati. Negli anni, Parmalat ha sviluppato nei propri collaboratori, competenze sempre più specifiche e distintive».
Amen. Meno male che nell’home page si avverte che il sito è «provvisorio e in via di definizione».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.