Welfare
Parma: i carcerati si occupano di verde
Per il secondo anno, i detenuti impiegati nella cura degli spazi verdi
di Redazione
Per il secondo anno, grazie al progetto ideato dalla Provincia di Parma, i detenuti della Casa circondariale locale si occuperanno della tutela e la cura degli spazi verdi.
In particolare, i detenuti si dedicheranno alla cura del Parco fluviale Regionale del Taro, grazie a un progetto nato da un’iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali della Provincia, del carcere di Parma e del consorzio Forma Futuro.
Il Parco del Taro è il primo nella zona ad aver avviato il progetto di una borsa lavoro per i detenuti, che mettono a
disposizione la propria forza lavoro per la tutela del parco. Tra le attività dei reclusi impegnati nell’iniziativa, la manutenzione della sede e dei sentieri, piccoli lavori edili, la sistemazione forestale e la realizzazione di nidi artificiali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.