Non profit
Parma: arriva il gratta e vinci solidale
Lo lancia la Pubblica assistenza in collaborazione con i commercianti e con un testimonial di eccezione: l'ex gialloblu Fabio Cannavaro
Fabio Cannavaro oggi non gioca più nel Parma Calcio, ma concorre a un altro grande risultato per la città, donando la propria popolarità al sostegno di una causa sociale importante: il completamento della nuova sede dell?Assistenza Pubblica di Parma, che sarà inaugurata, con una cerimonia aperta alla città, il 26 ottobre prossimo alle ore 16.
Tutto questo attraverso un gioco: il primo Gratta e Vinci Solidale, in cui l?immagine del popolare calciatore è associata agli obiettivi dell?Assistenza Pubblica di Parma, che da cent?anni è un punto di riferimento fondamentale nella vita della città, simbolo di un forte impegno sociale che si è tradotto in un servizio concreto per cittadini malati, anziani, disabili, o bisognosi di aiuto, assistendo, solo nell?ultimo anno, oltre 30.000 persone.
Lo scopo sociale del gioco è proprio quello di contribuire, attraverso le offerte con cui sarà possibile ottenere il Gratta e Vinci (offerta minima 2 euro), alla nuova sede dell?Assistenza Pubblica di Parma.
Cosa si vince: come ogni altro ?gratta e vinci?, ?grattando? la zona indicata si potrà scoprire se è nascosto il premio, vale a dire la possibilità di incontrare Cannavaro ma anche di ricevere i gadget della squadra Parma Calcio.
L?inziativa è resa possibile grazie a FE.NA.GI. ? Confesercenti e alla COTAB di Parma e a tutti gli edicolanti e tabaccai della città che ospitano il Gratta e Vinci.
Info: tel. 0521/285210.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.