Leggi
Parlamento: il calendario della ripresa
L'agenda e i progetti di legge in discussione in Camera e Senato
L’attività dell’Aula della Camera riprenderà mercoledì 8 settembre. Il Presidente svolgerà le comunicazioni sul calendario dei lavori che sarà fissato dalla Conferenza dei presidenti di gruppo convocata per lo stesso giorno.
Saranno in esame progetti di legge come:
-la proposta di legge n. 2011 e abbinate – Disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori;
-il disegno di legge n. 2008-A/R e abbinate – Istituzione del Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza;
-la proposta di legge costituzionale n. 1990 e abbinate – Modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione, in materia di soppressione delle province.
– la pdl n. 1090 – Delega al Governo per la riforma della disciplina delle persone giuridiche e delle associazioni non riconosciute, di cui al titolo II del libro primo del codice civile;
La ripresa dopo la pausa estiva per il Senato è invece fissata per mercoledì 15 settembre alle ore 11. All’ordine del giorno la discussione congiunta del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2009 (ddl 2289) e dell’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2010 (ddl 2290).
E’ altresì in programma la discussione su:
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.