Cultura
Parigi prima della “schivata”
Home video /Tutta colpa di Voltaire, di Abdel Kechiche
di Antonio Mola
Il tema non è nuovo e la realtà dei fatti neanche. Speranze e sogni di un giovane clandestino tunisino a Parigi (Jalel arriva a un passo dal matrimonio che risolverebbe il suo problema) e accettazione, pur sempre ottimista, della vita ricucita dalle ferite e dalle prospettive ridisegnate. Tutta colpa di Voltaire, opera prima del tunisino Kechiche, è diviso, anche nella riuscita, in due parti ben distinte: un inizio folgorante e ben girato e una seconda parte che pecca di lungaggini e smarrimenti. Ma resta un bel documento con bellissimi personaggi sul mondo dell?immigrazione a Parigi, lontano, però, dalle banlieue (almeno nello stile) del successivo e imperdibile La schivata. Negli extra, solo le filmografie del regista e dei due attori.
Tutta colpa di voltaire
di Abdel Kechiche
Dolmen
Lingue: It, fr
Sottotitoli: It, It-nu
Film: ***
Extra: *
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.