Cultura
Paraguay, la Porto Alegre dei vescovi
La globalizzazione della solidarietà è al centro dell'assemblea dei vescovi latinoamericani
Il tema della globalizzazione è al centro dell’Assemblea plenaria del Consiglio episcopale latinoamericano (Celam), che si sta svolgendo in Paraguay. L’assemblea, che si è aperta lunedì a Ypacarai e termina venerdì, raduna 9 cardinali, 16 arcivescovi e 40 vescovi rappresentanti di tutti i Paesi del continente. La globalizzazione e le sue conseguenze sulla società è il tema su cui i vescovi sono concentrati in questi giorni. L’ultimo documento dei vescovi latinoamericani, che fa da base alla discussione, sottolinea l’importanza di predisporre piani pastorali per la globalizzazione della solidarietà, in alternativa a una globalizzazione economica governata solo dalle logiche di mercato. Durante l’assemblea sarà eletto il nuovo presidente del Celam che succederà a monsignor Jorge Jimenez, colombiano, rapito per diversi giorni e poi rilasciato dalla guerriglia nei mesi scorsi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.