Cultura

Papa: “In Africa la pace può prevalere”

Benedetto XVI lo ha detto rivolgendosi al patriarca della Chiesa ortodossa etiopica, Abuna Paulos

di Emanuela Citterio

«In Cristo sappiamo che la riconciliazione è possibile, la giustizia può prevalere, la pace può durare! Questo il messaggio di speranza che siamo chiamati ad annunciare. Questa la promessa che oggi gli abitanti dell’Africa desiderano vedere avverarsi». Lo ha detto Benedetto XVI al Patriarca della Chiesa ortodossa etiopica, Abuna Paulos, invitato al Sinodo per l’Africa che si sta svolgendo a Roma.

Il dialogo e la collaborazione tra tutti i credenti – ha detto il Papa – è questione che non tocca solo le dinamiche interne della Chiesa ma contribuisce anche «all’edificazione di società caratterizzate da onestà, integrità e solidarietà».

Il patriarca Abuna Paulos ha parlato delle ricchezze culturali dell’Africa, culla dell’umanità. Nel suo discorso ha lanciato un appello perché prosegua la lotta all’Aids: «Come tutti ben sappiamo, non è stato possibile sconfiggere la pandemia dell’Hiv/Aids nonostante gli sforzi incessanti» ha detto. «Tuttavia dobbiamo incoraggiare tutte quelle esperienze che ci mostrano come guarire e contrastare il male, per dare speranza creando sinergia e fornendo all’Africa le stesse cure che ha ricevuto l’Europa. Allo stesso tempo altri generi di patologie attualmente ci minacciano. Rivolgiamo un appello al mondo a lavorare in armonia a questo riguardo».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.