Famiglia
Pallavolo: contratto etico e Elkan presidente
Accade alla Sparkling Volley di Milano
di Redazione
Lapo Elkann e’ il nuovo presidente della Sparkling Volley Milano. Il marchio Italia Independent, di cui Lapo Elkann e’ presidente, ha deciso di affiancarsi alla squadra di Milano in qualita’ di Partner Ufficiale. Per la Sparkling Volley Milano, fondata dall’imprenditore modenese Claudio Giovanardi il 4 giugno del 2006, che ha riportato cosi’ la grande pallavolo nella metropoli lombarda dopo quattro anni di assenza, e’ una data fondamentale della sua seppur breve e vincente storia. La Sparkling, infatti, al suo primo anno in A2 ha subito conquistato il campionato (7 aprile) che e’ valso la promozione in A1 e la Coppa Italia (11 febbraio) e il 30 settembre scorso al Pala Lido ha fatto il proprio esordio nella massima serie. L’arrivo alla presidenza di Lapo Elkann sara’ foriero di nuovi successi, secondo il patron Claudio Giovanardi che in questi 16 mesi di vita della societa’ ha sempre voluto aspettare ad assegnare la carica di presidente: ”La data di oggi e’ il compimento di un dialogo iniziato piu’ di un anno fa con la nascita della Sparkling, quando chiesi a Lapo di prendere parte alla nostra avventura”.
”La Sparkling -prosegue Giovanardi- trova in lui un presidente giovane, carismatico e di grande leadership, proseguendo cosi’ in un percorso sportivo ed etico che ci auguriamo possa diventare il fiore all’occhiello dello sport milanese e non solo. Gia’ nelle prossime settimane abbiamo intenzione di organizzare la presentazione dei nuovi progetti”. Nella giornata di ieri e’ stato presentato il ”Contratto Etico” che ha l’obiettivo di sostenere attivita’ in ambito sociale: i giocatori della Sparkling hanno sottoscritto un accordo che li vede direttamente impegnati – due ore al mese – in progetti sociali in favore di disabili, anziani e minori a rischio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.