Famiglia
Palermo: biblioteche universitarie aperte sino a cena
Da oggi e fino a dicembre biblioteche centrali d'ateneo aperte sino alle 19.30
di Redazione
La nuova iniziativa e’ partita, in fase sperimentale oggi e durera’ fino al 20 dicembre. Dal lunedi’ al giovedi’, dalle 9 alle 19.30, sara’ possibile accedere senza interruzione alle sale di lettura e di consultazione di libri a libero accesso nelle biblioteche centrali di undici facolta’. Parte cosi’ il progetto ”Apertura serale delle biblioteche”, che per quattro giorni alla settimana garantira’ orari di apertura prolungati e un piu’ semplice ed efficace accesso alle risorse bibliografiche e documentali dell’ateneo.
Quelle inserite nel progetto sono le biblioteche di Agraria, Architettura, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e filosofia, Medicina, Scienze della formazione, Scienze matematiche, fisiche e naturali di via Archirafi 22, Scienze motorie e Scienze politiche. Gli utenti della facolta’ di Farmacia potranno usufruire dell’orario prolungato della biblioteca di Scienze, in via Archirafi. Il sistema bibliotecario dell’ateneo di Palermo e’ articolato in dodici facolta’ e cinquantotto dipartimenti, con un patrimonio librario complessivo di quasi un milione e 530 mila volumi e 6.550 periodici. Mediamente le biblioteche dell’Universita’ sono frequentate da 1200 persone al mese. Oltre 130 mila i prestiti, piu’ di 333 mila i volumi consultati nel 2003. Il bacino di utenza stabile e’ di circa 67 mila studenti, oltre 2.270 docenti, 2.560 tecnici amministrativi, cui vanno aggiunti dottorandi, specializzandi, studenti Erasmus, studiosi provenienti da altre universita’, consulenti e comuni cittadini.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it