Cultura

Pakistan: Mons. Saldanha, Caritas esempio per tutti

L'arcivescovo di Lahore e Presidente della Conferenza Episcopale del Pakistan invita a pregare per il Paese e ringrazia la Caritas.

di Redazione

”E’ nostro compito pregare per il paese, per le vittime e per le loro famiglie, affrontando questo disastro con coraggio, forza e fede”. Lo ha affermato Mons. Lawrence Saldanha, arcivescovo di Lahore e Presidente della Conferenza Episcopale del Pakistan, in merito al violento terremoto che ha colpito la regione del Kashmir e che avrebbe provocato 40.000 morti, almeno 50.000 feriti, 4 milioni di profughi. Citato dall’agenzia vaticana Fides, mons. Saldanha ha dichiarato di aver ”assicurato in una lettera al presidente del Pakistan Pervez Musharraf il pieno sostegno della Chiesa nelle operazioni di soccorso e riabilitazione”. Ricordando che mai nella storia una sciagura di queste dimensioni aveva colpito il territorio pachistano, mons. Saldanha invita a mostrare una solidarieta’ che superi ogni barriera di lingua, nazionalita’, razza, cultura, ceto sociale, religione. E secondo il presule, la Caritas e’ un esempio per tutti: ”La Caritas Pakistan e’ il nostro organismo deputato ad agire in tempi di calamita’. La Caritas ha subito organizzato dei campi profughi, raccolto cibo, medicinali, tende, vestiario per gli sfollati che si avviano ad affrontare il rigido inverno himalayano”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.