Volontariato
Pakistan e India, già 280 morti per inondazioni
Oggi la polizia e la stampa locale hanno riferito che quasi 200 persone sono morte nelle inondazioni e negli smottamenti del terreno nel nord-ovest del Pakistan
di Redazione
Negli ultimi giorni alcune inondazioni in Asia meridionale hanno fatto quasi 280 morti, soprattutto in Pakistan dove le piogge monsoniche sono state le piu’ forti del secolo. Oggi la polizia e la stampa locale hanno riferito che quasi 200 persone sono morte nelle inondazioni e negli smottamenti del terreno nel nord-ovest del Pakistan, duramente colpito da piogge torrenziali. I soccorritori stanno scavando tra le macerie del villaggio di Dadhar, distrutto ieri da un’inondazione improvvisa che ha fatto almeno 70 morti. In India, secondo un ultimo bilancio comunicato dalle autorita’, le inondazioni che si stanno abbattendo sullo Stato di Orissa (nell’est del paese) da una settimana a questa parte hanno fatto 77 morti. Piu’ di nove milioni di persone sono state colpiti da queste inondazioni e nonostante il trasferimento di mezzo milione di persone, centinaia di migliaia di senza tetto continuano a vivere in precarie condizioni igieniche, senza acqua ne’ cibo. I rischi di epidemie preoccupano le autorita’. Oltre 600 casi di diarrea e di gastroenterite sono stati gia’ segnalati tra le vittime delle inondazioni, le piu’ gravi in questa regione degli ultimi decenni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.