Leggi
Pagamenti delle imposte
È obbligatorio eseguire i pagamenti delle imposte e dei contributi in via telematica per una ente non commerciale titolare di partita Iva?
Per la nostra associazione, ente non commerciale titolare di partita Iva, è obbligatorio eseguire i pagamenti delle imposte e dei contributi in via telematica come previsto per le società commerciali?
Risponde Antonio Cuonzo, Studio Camozzi Bonissoni
Per il pagamento di imposte dirette, Iva, imposte sostitutive, contributi e premi, tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, devono utilizzare il modello di versamento F24. A partire dal 1° ottobre 2006, sono tenuti al pagamento telematico le società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione nonché gli enti commerciali. Gli altri contribuenti titolari di partita Iva sono obbligati ad effettuare i versamenti per via telematica dal 1° gennaio 2007. Per le dettagliate modalità di versamento, si può far riferimento alla guida operativa al modello F24 on line redatta a cura dell'Agenzia delle Entrate.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.