Cultura
Pace, sì dei musulmani al giorno del digiuno
Mohammed Nour Dachan, presidente dell'Unione delle Comunita' ed Organizzazioni Islamiche in Italia raccoglie l'invito del Papa per il 5 marzo
di Redazione
I musulmani italiani aderiscono all’invito del Papa a digiunare e pregare per la pace il prossimo 5 marzo, mercoledi’ delle Ceneri che per i cristiani di tutto il mondo segna l’inizio della Quaresima.
”Crediamo che in questo momento, come gia’ dopo l’11 settembre, Giovanni Paolo II abbia fatto un appello giusto che noi condividiamo pienamente” ha detto Mohammed Nour Dachan, presidente dell’Unione delle Comunita’ ed Organizzazioni Islamiche in Italia, ai microfoni di One-O-Five Live, il canale in diretta della Radio Vaticana.
”Noi apprezziamo moltissimo questo appello del Papa per il digiuno -ha detto- e io credo che parecchi di noi musulmani faranno questo atto insieme agli amici cristiani”.
Dachan ha poi lanciato un appello al cardinal Ruini: ”possiamo fare qualcosa insieme, cristiani e musulmani, per la giornata del 5 marzo”.
Sulla crisi irachena il presidente dell’Ucoii ha affermato che ”noi non crediamo che uno sbaglio possa cancellare un altro sbaglio. Con la guerra non si fa che produrre due sbagli. E invece un’azione corretta potrebbe servire. Se c’e’ una dittatura e ci sono delle armi di distruzione di massa, bisogna cancellarle ma serve un’azione positiva”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.