Welfare
Oxfam: Triton non basta, si torni a Mare Nostrum
La ong accusa l'Europa di colpevole indifferenza e chiede il ripristino dell'operazione umanitaria che è stata in grado di salvare migliaia di vite. «Gli sforzi della Guardia Costiera non possono bastare»

Dopo l' ennesimo naufragio che ha coinvolto un barcone di migranti nel tratto di mare che separa la Libia dall'Italia, e nel quale si temono 700 morti, secondo Oxfam le parole e la costernazione non bastano più. “Occorre prendere atto che Triton è un' operazione che non serve ad affrontare l'enorme flusso migratorio che sta attraversando il Mediterraneo.- ha detto Alessandro Bechini, responsabile Programmi in Italia di Oxfam – L'indifferenza dell' Europa, a fronte dello sforzo della Guardia Costiera italiana che ogni giorno trae in salvo centinaia di vite umane, insieme a tanti operatori del mare a cui deve andare il nostro grazie, ci lascia senza fiato. Come Oxfam chiediamo a tutti gli Stati membri dell'UE di aprire gli occhi e di trovare le risorse per mettere a punto un meccanismo di soccorso e accoglienza adeguato ad un fenomeno come quello a cui siamo di fronte. Chiediamo ai nostri parlamentari di farsi interpreti della necessità di ripristinare Mare Nostrum o di attivare azioni simili che abbiano come obiettivo quello di assicurare viaggi legali e salvare vite in mare. Migliaia di donne, bambini e uomini in fuga da guerre e fame non possono diventare solo numeri con cui aggiornare la macabra lista dei migranti che muoiono nel Mediterraneo giorno dopo giorno".
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it