Famiglia

Over 65 trascurati dalla ricerca scientifica

A denunciare questa situazione Vincenzo Mirigliano docente di geriatria a La spaienza di Roma

di Carmen Morrone

”La ricerca trascura ancora gli over 65, e uno dei motivi sono i costi”. E’ quanto sostiene Vincenzo Mirigliano, docente di geriatria all’università ‘La Sapienza’ di Roma, in un’intervista con ‘la Repubblica’.

”Col crescere dell’età adulta -spiega Mirigliano- aumentano disturbi grandi e piccoli che rendono più impegnativo valutare l’effetto di un nuovo farmaco o il confrontare due trattamenti. Bisogna -auspica il docente- aumentare il numero dei soggetti su cui si fa l’esperimento, le analisi di controllo e la durata dell’osservazione degli effetti”.

Mirigliano osserva, tra l’altro, anche un’altra delle cause del disinteresse della ricerca sugli anziani: ”Il modello umano vincente -spiega- imposto dalla tv in particolare, è quello del ‘giovane e sano’. E’ questo -aggiunge Mirigliano- a cui si tende tutti, soprattutto quando ci si ammala: guarire vuol dire ricostruire l’ideale di ‘giovane e sano”’.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it