Politica
Ottiglio Monferrato
Il paese, nel cuore del Monferrato, è un luogo incantevole per la sua caratteristica morfologia, di Gabriele Desiderio
di Redazione
Arrivare: A26 uscita Casale Monferrato.
Proseguire per Asti e poi per Ottiglio
Info: www.ottiglio.org – proloco.ottiglio@tiscali.it
Il paese, nel cuore del Monferrato, è un luogo incantevole per la sua caratteristica morfologia, abbarbicato com?è su una collina e circondato dal verde dei boschi e dei vigneti che, con l?alternarsi delle stagioni, offrono spettacoli cromatici di rara bellezza. Chi visita Ottiglio può percorrere un sentiero ecologico tra le colline, visitare la Valle dei Frati, la frazione di Moleto e la località Prera, dal paesaggio incantevole. Oggi Ottiglio è sicuramente uno dei paesi del Monferrato più singolari per la sua particolare disposizione delle case in tufo e per tutto lo spettacolo scenico che offre sia di giorno che di notte. Da vedere, in paese, il castello, le chiese di Sant?Eusebio, San Sebastiano e San Rocco, San Germano.
Sapori: Il turismo eno-gastronomico della zona può solleticare i palati più esigenti con una buona scelta tra i piatti tipici della cucina monferrina: dalla ?bagna caoda? al fritto misto alla piemontese. Ottimi i vini, da comprare direttamente dai produttori che operano nella zona: Barbera, Grignolino e Cortese.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.