Non profit

Ospedale indiano ricongiunge online pazienti e famiglie

Grazie a Internet i pazienti indiani di un ospedale di Bangalore possono incontrarsi online con i parenti emigrati in America

di Carlotta Jesi

www.whhi.com
A Bangalore, India, molti anziani vivono soli perché i loro figli lavorano a Silicon Valley come ingegneri e programmatori. E soli, fino ad oggi, entravano in ospedale per curarsi senza poter contare sull?appoggio emotivo e finanziario dei loro cari. Per dare una mano a chi soffre e a chi, dall?altra parte del mondo, darebbe qualunque cosa per stare vicino a una madre o a un padre malati, il Wokhardt Hospital and Heart Institute di Bangalore ha infatti lanciato un programma di visite virtuali.
Semplicissimo il funzionamento: per chiacchierare coi genitori ricoverati, controllare la loro cartella clinica e osservarne lo stato di salute attraverso una web cam, i lavoratori indiani emigrati in America non devono far altro che cliccare su questo sito e richiedere una password per mettersi in contatto col paziente desiderato. A coprire i costi dell?operazione è lo stesso ospedale, che però ha messo a disposizione degli indiani più generosi un sistema di pagamento a distanza per sostenere le attività multimediali dell?ospedale o pagare la degenza dei loro cari.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.