Non profit

Osce, preoccupazione per le elezioni in Albania

Le garanzie per il corretto svolgimento degli scrutini sarebbero incerte, a causa di lacune nei registri e di altri problemi mai rimossi dal governo albanese

di Benedetta Verrini

L’Osce ha espresso oggi preoccupazione circa lo stato dei preparativi per le
prossime elezioni albanesi valide per il rinnovo del Parlamento. Nel corso di
una conferenza stampa il capo della missione dell’Osce a Tirana, Amb. Geert-Hinrich Ahrens,
ha ricordato che ”la responsabilita’ per il corretto svolgimento dello scrutinio ricade
sulle autorita’ nel Paese interessato”, anche se ”l’Osce e’ come sempre disposto a
prestare assistenza”. Per legge le elezioni dovrebbero aver luogo al piu’tardi entro sei mesi.
Gerald Stoudtmann, direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche dell’Osce,
ha precisato che ”l’attuale grado di preparazione dello scrutinio e’ insoddisfacente”.
Stoudtmann, al termine di una visita a Tirana, ha dichiarato che i problemi
manifestatisi nel corso delle ultime elezioni non sono stati corretti e che le
autorita’ hanno sinora ignorato le raccomandazioni espresse in passato dall’Osce.
Stoudtmann ha elencato le lacune che debbono essere colmate con urgenza: tra di esse,
il rispristino della Commissione elettorale, l’aggiornamento dei registri elettorali,
nonche’ la definizione dei collegi elettorali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.