Non profit
Oscar Pistorius in finale
Il quattro volte campione paraolimpico alla sua prima competizione tra "i normali"
di Redazione
Obiettivo raggiunto. Dopo l’ottavo posto nella semifinale dei 400 piani, il sudafricano Oscar Pistorius, 24 anni, ha conquistato la finale della staffetta 4×400 ai mondiali di atletica di Daegu in Corea del Sud. Il quartetto ha anche segnare con 2’ 59” 21, il primato nazionale. Niente male per il primo atleta paraolimpico ad aver partecipato a una manifestazione per normodotati.
Il 24enne di Pretoria, quattro volte campione paraolimpico, è partito in prima corsia, circostanza non facile per chi come Pistorius porta delle protesi, e in prima frazione. Una scelta, quest’ultima, dettata dal regolamento per evitare che Pistorius con le sue protesi potesse danneggiare gli altri atleti. I primi 400 metri della staffetta infatti sono gli unici a essere corsi all’interno delle corsie.
Nonostante i 37 gradi, il sudafricano ha corso una buona frazione, consegnando il testimone al compagno Ofense Mogawane mentre era in terza posizione. Un piazzamento che i suoi compagni hanno mantenuto, portando il Paese “arcobaleno” alla finale. L’appuntamento per Pistorius e compagni è fissato quindi per la sera di venerdì 2 settembre, quando Oscar proverà a stupire ancora tutti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.