Leggi
Opg: le regioni “preoccupate” inviano una lettera a Sirchia e Castelli
Il 15 aprile sono stati presentati, nella conferenza Stato-Regioni, i risultati dell'attività del Tavolo di monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza sanitaria.
Sono stati presentati in Conferenza Stato-Regioni, il 15 aprile, i risultati dell?attività del Tavolo di monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza sanitaria (gruppo di lavoro istituito in attuazione dell?accordo dell?8 agosto 2001). Obiettivo del tavolo è la verifica sui Lea effettivamente erogati e sulla corrispondenza ai volumi di spesa stimati e previsti. Nel corso dell?incontro, è emersa la preoccupazione di alcuni assessori sul fronte degli Opg (ospedali psichiatrici giudiziari). Una richiesta scritta è stata inviata ai ministri della Giustizia, Roberto Castelli, e della Salute, Girolamo Sirchia, da parte dell?assessore regionale alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna, Gianluca Borghi, insieme ai suoi colleghi Carlo Borsani (Lombardia), Adriana Buffardi (Campania), Antonio D?Aquino (Sicilia) ed Enrico Rossi (Toscana). La lettera degli assessori delle regioni in cui hanno sede gli Opg italiani pone l?accento sulla “viva preoccupazione” destata dalla “realtà attuale in cui versano tali strutture, dove sono ospitate più di 1.100 persone” e che si trovano a fronteggiare una serie di gravi difficoltà”.
Info:
www.regioni.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.