Cultura

Open, una web-radio per il sociale

Il progetto si chiama "Open: Spazi aperti per il sociale". Intervista alla sua indeatrice, Giusi Palermo

di Redazione

L’incontro tra Radiolab – network libero e indipendente che promuove e diffondere l’arte e la cultura in tutte le sue forme con grande attenzione alle tematiche d’impatto sociale – e la  cooperazione sociale  organizzata, ha dato vita ad Open: Spazi aperti per il Sociale. Un contenitore radiofonico riempito ogni settimana da interviste e approfondimenti sui temi più pungenti per la società civile ed il Terzo Settore.
Open nasce in Sicilia ma non è uno spazio solo siciliano per temi, ospiti e diffusione (in streaming su www.radiolab.it). Lo spazio è bello, non solo per i suoi contenuti , per il coraggio e la vivacità con cui si parta di temi difficili …a volte scomodi, ma perché a condurlo è proprio un’addetta ai lavori.

Dietro il microfono  infatti c’è Giusi Palermo, una delle figure più in vista del Terzo Settore siciliano e non. A 36 anni di cui 15 nella cooperazione, Giusi Palermo è Presidente del consorzio Elios Etneo e della Fondazione di Comunità Natività, consigliere d’Amministrazione della Rete Sol.Co in Sicilia, numero 2  di Idea Agenzia per il Lavoro (la prima società non profit a svolgere in tutta Italia servizi di mediazione tra domanda e offerta di lavoro) , nonchè membro della commissione donne cooperatrici di Confcooperative. Proprio a lei chiediamo di raccontarci “Open:Spazi aperti per il Sociale”

Da “manager ” a conduttrice radiofonica, perché questo salto?
Non credo sia un “salto”, resto una donna del Terzo settore in uno e nell’altro caso, si tratta solo di utilizzare strumenti diversi.
Da dove nasce l’idea Open?
Ho sempre creduto che le organizzazioni del terzo settore avessero un’incapacità endogena di raccontarsi e raccontare le loro battaglie, tra la scarsità di strumenti disponibili (purtroppo Vita Non Profit è eccezione e non regola) e la poca abilità a parlare di sé, spesso grandi cose restano chiuse in grandi silenzi.
Credo anche che il nostro lavoro sia offrire una formazione/informazione diffusa su temi (disabilità, legalità, famiglia, lavoro, innovazione..ecc) che oltre ad essere il nostro pane quotidiano sono i temi della società civile..di ogni uomo insomma.
Cosa vuole essere Open?
Open vuole essere ciò che oggi è (magari con tanti ascoltatori in più) e cioè uno spazio dove liberamente addetti ai lavori, persone ed istituzioni s’incontrano attraverso questo magico strumento che è la radio, dibattendo su questioni serie intervallate da un po’ di buona musica (che fa bene al cuore ed alla mente), offrendo a chiunque ascolti il proprio punto di vista, la propria storia e perché no..il proprio progetto futuro.
A proposito…tu  hai creato Open e lo conduci, ma la musica chi la sceglie?
Ovviamente io…

Open è On-Air ogni martedì dalle 15.00 alle 16.00 su www.radiolab.it
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.