Volontariato

Open source: Manuale per il non profit

Pubblicato online un manuale per le associazioni non profit che intendono utilizzare software open source

di Giulio Leben

NOSI, ovvero Nonprofit Open Source Initiative, importante associazione non profit americana, dedita allo sviluppo ed alla promozione del software open source in favore di realtà non profit, ha redatto, e pubblicato online, un lungo documento intitolato “Choosing and Using Open Source Software: A Primer for Nonprofits” ovvero “Scegliere e usare software open source: un abecedario per il non profit”.

Molti i contributi di autorevoli personaggi della scena open source. Curato da Michelle Murrain, e sostenuto da IBM, il documento affronta il perché una associazione non profit dovrebbe adottare software open source, analizzando di volta in volta casi specifici, i cosiddetti case-studies.

Per ora il testo è solo in inglese, e si può scaricare alla pagina web: www.nosi.net

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it