Welfare
Onu: da oggi, De Mello Alto commissario per i diritti umani.
Brasiliano, 54 anni, già alla guida dell'amministrazione transitoria delle Nazioni Unite a Timor Est, sostituisce Mary Robinson
Il brasiliano Sergio Vieira de Mello, già alla guida dell?amministrazione transitoria delle Nazioni Unite a Timor Est (Untaet), inaugura oggi il suo incarico di Alto commissario Onu per i diritti umani. Il successore di Mary Robinson ha annunciato che il suo primo obiettivo sarà ?trasformare il tema dei diritti umani in una fonte di unità e non di divisione?, partendo dalla convinzione che si possono applicare gli stessi principi, se pur in forma distinta, in funzione della cultura, della storia e della religione. ?Non possiamo aspettarci che i diritti umani si manifestino ovunque nelle stesse forme ? ha aggiunto ? ma si tratta di principi realmente universali?. De Mello, 54 anni, forte di un?esperienza sul campo in zone di crisi come la Bosnia, i Grandi Laghi africani, il Mozambico, il Bangladesh o il Perù, ha inoltre espresso la volontà di rafforzare la collaborazione con le organizzazioni non governative. A Ginevra lo attende una missione delicata: promuovere i diritti umani e più di 50 progetti di cooperazione con diversi Paesi, in particolare di addestramento di polizia e esercito, con uno stanziamento annuo di 50 milioni di dollari. De Mello va quindi a sostituire Mary Robinson, nominata Alto commissario nel 1997.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.