Non profit
ONG. Reitrodotti fondi cooperazione civile nel decreto sulle missioni all’estero
Quarantacinque milioni di euro per i primi sei mesi dell’anno per finanziare la cooperazione civile nelle zone in cui sono impegnate le missioni militari italiane. Alla fine il famoso articolo 1 sulla cooperazione civile è stato reintrodotto. Il decreto legge sul rifinanziamento delle missioni all’estero, così come era stato pubblicato all’inizio di gennaio in Gazzetta Ufficiale, eliminava del tutto la voce “Interventi di cooperazione allo sviluppo”: 94 milioni di euro che lo scorso anno hanno finanziato programmi a favore delle popolazioni locali in Afghanistan, Iraq, Libano, Sudan e Somalia, molti dei quali gestiti dalle ong italiane.
Ad anticipare la svolta del governo a Vita.it è il sottosegretario agli Affari esteri Alfredo Mantica. «Mi sono battuto personalmente perché questa voce venisse reintrodotta» afferma. «Si sarebbe privata la cooperazione di uno strumento fondamentale».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.