Non profit

Oltre 260mila le imprese con titolari stranieri

di Redazione

Aumentano ancora le imprese individuali guidate da cittadini extracomunitari, con i marocchini e i cinesi a trainare la crescita. Nei primi nove mesi del 2010 – secondo i dati di Infocamere – le aziende con titolare straniero sono salite a quota 262.934, con un +4,5% rispetto alla fine dell’anno scorso (251.562). Nello stesso periodo, invece, tutte le imprese individuali in Italia si sono ridotte di 2.287 unità

Gli imprenditori stranieri rappresentano il 7,8% del totale (3.373.513), il settore principale di attività è il commercio e il 18,4% è concentrato in Lombardia. E per un’impresa su cinque (il 20,1%) il titolare è una donna: nei primi nove mesi dell’anno scorso, le aziende al femminile hanno superato quota 50mila (52.932), con un incremento del 6,5%. I più numerosi tra gli imprenditori extracomunitari sono i marocchini, una delle comunità da più tempo in Italia: sono 49.958 (+4%) e le regioni in cui sono più presenti sono il Piemonte (6.840) e la Lombardia (6.673). Subito dopo ci sono i cinesi, in totale 36.788 (+6,3%), diffusi su tutto il territorio e soprattutto in Toscana (8.086) e Lombardia (6.702)

Rilevante, secondo i dati di Infocamere, anche il numero di imprese individuali albanesi (28.330), di cui 5.484 solo in Toscana.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.