Non profit
Olimpiadi: nota affissa in piazza per i temi out
Argomenti da non affrontare (mai) coi visitatori stranieri: sesso, religione e politica
di Redazione
E’ quanto raccomanda un bollettino affisso per le vie di Dongcheng, centralissimo quartiere di Pechino, dove sorge tra l’altro la Citta’ Proibita. “Non chiedere mai dettagli troppo personali, ne’ indagare sulle origini familiari. Nessuna domanda sulle proprie ricchezze o sul budget personale a disposizione per le spese previste a Pechino”, recita il pannello che detta le peculiari regole di ‘bon ton’ ai pechinesi, pronti ad accogliere centinaia di migliaia di turisti in occasione dei giochi olimpici.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.