Famiglia

Olanda, dalla lotteria due milioni per i rifugiati

Da molti anni la NPL contribuisce alle attività dell'UNHCR, tanto da rientrare fra i cinque maggiori donatori privati dell'Agenzia

di Redazione

I rifugiati rimpatriati nel Sudan meridionale e i rifugiati che si trovano in Bangladesh ed Etiopia beneficeranno delle donazioni della Lotteria olandese del codice postale (NPL) all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e ad organizzazioni non governative partner in Olanda.

In occasione dell’incontro annuale con i beneficiari, la Lotteria ha annunciato che finanzierà il progetto “Safe in Southern Sudan”, un’iniziativa congiunta promossa dall’UNHCR e dai partner Cordaid, FreeVoice e Stichting Vluchteling, volta a favorire un rimpatrio in condizioni di sicurezza e sostenibilità dei rifugiati sudanesi. Le agenzie riceveranno un totale di 4,4 milioni di euro da destinare alle attività di sminamento, campagne di sensibilizzazione sulle mine, miglioramento dei servizi sanitari di base e di approvvigionamento idrico, assistenza diretta e programmi radiofonici volti ad assistere i rifugiati nel loro ritorno ai luoghi d’origine. La quota destinata all’UNHCR ammonta a 1 milione di euro.

La NPL ha inoltre assegnato all’UNHCR un’ulteriore somma pari ad milione di euro, che l’Agenzia destinerà all’assistenza di circa 30mila rifugiati rohingya originari del Myanmar (Birmania) che risiedono attualmente in campi del Bangladesh e di circa 100mila rifugiati provenienti da diversi paesi che si trovano in Etiopia.

Principale lotteria di beneficenza olandese, da molti anni la NPL contribuisce sensibilmente alle attività dell’UNHCR, tanto da rientrare fra i cinque maggiori donatori privati dell’Agenzia

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.