Volontariato

Ogm: per Legambiente una decisione gravissima

Reoberto Della Seta chiede al governo italiano un impegno contro l decisione di Bruxelles

di Redazione

“Una decisione gravissima. Ancora una volta l’incapacità di decidere dei governi porta a prendere una decisione che va contro il volere della maggioranza dei cittadini europei, che più volte hanno espresso la loro contrarietà agli ogm”. Così Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente commenta il via libera dato oggi dalla Commissione europea alla commercializzazione sul mercato europeo del mais transgenico.

“Vengono autorizzati alimenti di cui non si conoscono ancora i rischi per la salute umana e animale -dice il presidente di Legambiente-. Mentre è chiaro il pericolo di contaminazione che le colture geneticamente modificate rappresentano per la biodiversità. Chiediamo al governo italiano
d’impegnarsi alla testa di una maggioranza che parli forte e chiaro, rispecchiando il volere dei cittadini italiani ed europei”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.