Formazione

Ogm: nel 2001 aumentati del 10%

E' aumentata in tutto il mondo la coltivazione delle piante geneticamente modificate

di Emanuela Citterio

Nel 2001 la superficie coltivata con piante geneticamente modificate è aumentata del 10% rispetto al 2000, anno in cui gli ettari coltivati erano oltre 44 milioni. A rivelarlo è il rapporto dell’International Service for the Acquisition of Agribiotech Application (Isaaa), un network con uffici in tutti i continenti il cui scopo è quello di esportare le biotecnologie nei Paesi in via di sviluppo. Secondo le stime dell’Isaaa nel 2001 almeno 5 milioni di agricoltori hanno utilizzato piante modificate e i due milioni di agricoltori che le avevano coltivate nel 1999 hanno avuto vantaggi economici per circa 700 milioni di dollari.
L’Isaaa è un ente non profit sostenuto dal settore privato americano. Utilissimo visitare il sito (www.isaaa.org), in cui è riportata la mission: la diffusione degli ogm nei Paesi del Sud del mondo, “per loro beneficio”. Utilissimo soprattutto spulciare tra i link riportati nel sito, fra cui spiccano multinazionali come Monsanto e Novartis.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.