Cultura

Ogm, Monsanto ha pagato tangenti per fermare indagine sui rischi

Il colosso delle sementi ogm condannata a 1,5 milioni di dollari di multa: aveva corrotto un funzionario indonesiano per bloccare un'inchiesta "scomoda"

di Ida Cappiello

La società di biotecnologie americana Monsanto ha accettato di pagare una multa di 1,5 milioni di dollari per corruzione.
Uno dei suoi dipendenti, infatti, ha ammesso di aver corrotto un alto funzionario del governo indonesiano nel tentativo di evitare un’inchiesta sull’impatto ambientale delle sue attività connesse alla coltivazione del cotone OGM.
L’importo della tangente è stato accertato in 50.000 dollari, pagata a un dirigente del ministero dell’ambiente nel 2002, mascherandola come pagamento di un’inesistente “consulenza”.
Monsanto ha anche accettato un rigoroso controllo delle autorità Usa sulle sue attività per il prossimo triennio.
Fonte: Greenplanet

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.