Sostenibilità
Ogm: il 70% degli italiani è preoccupato
E' quanto rileva l'ultimo sondaggio dell'Eurisko
Il 70% degli italiani e’ preoccupato di fronte agli alimenti geneticamente modificati e, fra questi, il 34% si dice molto preoccupato.
E’ quanto rileva l’ultimo sondaggio dell’Eurisko presentato oggi a Roma nell’ambito del convegno organizzato al Cnel dal Consumers’ Forum, sul tema ”Paura a Tavola?”. Secondo la ricerca il 56,2% degli italiani teme che gli ogm possano provicare danni alla salute umana, il 23,3% non sa rispondere e solo il 20,5% ritiene che non vi sia pericolo. Non piu’ del 15,8% ritiene di aver gia’ consumato ogm e il 4,9% adotta cautele particolari. Il 62% ritiene che gli ogm siano una conseguenza inevitabile del progresso, ma emerge forte l’esigenza di essere piu’ informati, anche perche’ nessuno sa quali cautele specifiche si possano mettere in atto.
I cittadini, pero’, ammonisce l’Eurisko, vogliono risposte chiare dalle autorita’ pubbliche piu’ che dalla stampa e dalla televisione e non credono alla pubblicita’. Su questo tema la credibilita’ delle informazioni fornite dalle associazioni ambientaliste e dei consumatori e’ maggiore di
quella di stampa e telegiornali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.