Famiglia
Ogm: Fare Verde, così comunica il biotech
Nel nuovo numero della rivista una ricerca dell'Osservatorio di Pavia sulle strategia informative dell'industria del transgenico
Le strategie di comunicazione delle multinazionali del biotech. Il numero in uscita di “xfare+verde”, rivista ambientalista, contiene un approfondimenti di alcune ricerche dell’Osservatorio di Pavia.
Nelle sedici pagine anche una intervista esclusiva con Edward Goldsmith, uno dei padri dell’ecologia, che traccia un bilancio sulle emergenze ambientali del nuovo millennio.
Fra gli altri articoli, un servizio di Paolo Coluccia, esperto in banche del tempo e sistemi non monetari di scambio, ed una riflessione di Edoardo Zarelli sulla crisi economica mondiale mentre Alessandro Di Giosa, consulente ARPA Lazio, torna sul dibattito innescato nel numero scorso da Carlo Ripa di Meana sui pericoli dell’energia eolica.
Nel dossier troverete una sintesi degli interventi che hanno caratterizzato il convegno organizzato da Fare Verde dal titolo “Le radici e l’albero”, svoltosi a Lucca nella primavera scorsa, e che ha visto intervenire, tra gli altri, Franco Cardini, Carlo Ripa di Meana, Giannozzo Pucci.
Info: www.fareverde.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.