Famiglia

Ogm, entro fine anno probabili nuove autorizzazioni Ue

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea la nuova regolamentazione per cibi e mangimi

di Ida Cappiello

Continua a Bruxelles l’iter che dovrebbe portare entro la fine dell’ anno – tra novembre e dicembre – all’ autorizzazione di nuovi Organismi geneticamente modificati (Ogm) in Europa. Lo hanno affermato le portavoci dei commissari europei alla sanità David Byrne e all’ ambiente Margot Wallstrom, commentando la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Ue dei due regolamenti con cui i Quindici hanno deciso di regolamentare gli alimenti e i mangimi transgenici, la tracciabilità e l’ etichettatura degli Ogm. In Europa sono in attesa di ottenere un’ autorizzazione 21 applicazioni ambientali e 12 alimenti e mangimi animali. La Commissione potrebbe fare la sua proposta sul dossier il cui dibattito è più avanzato in novembre o in dicembre. La proposta sarà esaminata dal Comitato europeo responsabile per la catena alimentare che potrà prendere una decisione a maggioranza qualificata. In caso di mancato accordo, sarà il Consiglio dei ministri Ue a pronunciarsi. Nell’ Ue sono sette i Paesi – tra cui l’ Italia – che applicano moratorie su nuove autorizzazioni di prodotti Ogm.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.