Cultura

Odiavo Larry Bird

Piccola editoria/ Il 37enne Mario Fumagalli qui alla sua opera d’esordio. Un romanzo autobiografico sulla passione sportiva e l’amicizia

di Gabriella Meroni

Odiavo Larry Bird
di Mario E. M. Fumagalli
Ares, pp. 155, euro 12

In natura, le api assassine scendono in picchiata sulla loro vittima e la pungono fino alla morte. Le killer bees, in questo libro, sono i giocatori della squadra giallo-nera allenata dall?autore, il 37enne Mario Fumagalli qui alla sua opera d?esordio. Un romanzo autobiografico sulla passione sportiva e l?amicizia, oltre che sull?associazione fondata da Mario che oggi, a Milano, gestisce una palestra punto di incontro per centinaia di ragazzi. «Pride», «orgoglio», è il motto di Fumagalli, che ha avuto la fortuna di incontrare da grande i campioni che sognava da bambino. La prefazione, infatti, è di Dino Meneghin. E nel titolo c?è l?omaggio al giocatore anni 80 meno telegenico dell?Nba che Mario non sopportava, preferendogli il pirotecnico Magic Johnson, ma su cui dovrà ricredersi. Mettendo infine da parte un po? di «pride».

Vedi anche:
La battaglia dei libri e la piccola editoria

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.