Torna la «Notte delle Stelle», il tradizionale appuntamento che Lipu – BirdLife Italia organizza per ammirare le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. Il prossimo 10 agosto saranno sei le Oasi e Riserve della Lipu che organizzeranno visite guidate, anche con esperti astrofili, per vivere l’emozione della notte più spettacolare dell’anno. Le Oasi e Riserve Lipu aperte per la notte di San Lorenzo saranno l’Oasi Lipu Ca’ Roman (Laguna di Venezia), l’Oasi Lipu Bianello (RE), la Riserva Lipu del Chiarone – Oasi Lipu Massaciuccoli (LU), la Riserva Naturale Oasi Lipu Lago di Santa Luce (PI), l’Oasi Lipu di Casacalenda (CB), che ospita decine di specie di farfalle notturne anche rare, e l’Oasi Lipu Gravina di Laterza (TA). Alcune indicazioni per la scelta. L’Oasi Bianello è un’isola di buio e silenzio immersa nella natura e lontana dall’inquinamento luminoso, ottima occasione quindi per scoprire anche i rumori e i suoni della notte. A Ca’ Roman si potrà passeggiare lungo i murazzi e ammirare il tramonto in laguna e nelle ore successive ascoltare i canti dei rapaci notturni. L’Oasi di Massaciuccoli è chiamata «Il parco delle stelle»: qui si vivrà la notte di San Lorenzo nella romantica atmosfera del lago, ingannando l’attesa assaporando i prodotti del Parco (prenotazione obbligatoria).
Programma dettagliato e info: www.lipu.it – info@lipu.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.