Non profit
Obiettivo bioetica
Il 21 settembre si tiene il convegno “Primum vivere - L'agenda bioteca del governo” con il ministro Sacconi
di Redazione

Lunedì 20 settembre
Roma Capitale – Seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina, in occasione della visita del Presidente della Repubblica per la ricorrenza dei 140 anni di Roma Capitale (Campidoglio – ore 11)
Camera – Il presidente, Gianfranco Fini, partecipa alla presentazione dell’Intergruppo sulle Strategie Europee per la Crescita, l’Occupazione, la Democrazia economica e la Sostenibilità finanziaria (ore 16, sala del Mappamondo); in Aula discussione congiunta del conto consuntivo della Camera dei deputati per l’anno finanziario 2009 e del progetto di bilancio della Camera dei deputati per il 2010 (ore 15,30).
Ambiente – Conferenza stampa di presentazione di “Puliamo il Mondo 2010“, organizzata da Legambiente (Rai – Viale Mazzini 14, ore 12)
Sanità – Convegno annuale organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. (Regione Lazio – via Rosa Raimondi Garibaldi 7, ore 9)
Martedì 21 settembre
Scuola – Cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2010/2011, con il discorso inaugurale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il saluto del Ministro Maria Stella Gelmini (Cortile d’Onore del Palazzo del Quirinale)
Croazia – Il presidente dela Camera Gianfranco Fini, in visita ufficiale in Croazia. A Zagabria per incontri istituzionali (ore 11) e a seguire a Pola per un incontro con la comunità italiana.
Camera – In Aula seguito dell’esame congiunto del conto consuntivo della Camera dei deputati per l’anno finanziario 2009 e del progetto di bilancio per il 2010; Esame delle domande di autorizzazione all’utilizzo di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino; esame dei documenti in materia di insindacabilità per i deputati: Berlusconi; De Lorenzo, Di Donato e Grippo, Guzzanti; Zazzera; Cirino Pomicino; in Commissione Affari costituzionali esame in sede referente della modifica all’articolo 5 della legge 22 maggio 1975, n. 152, concernente il divieto di indossare burqa e niqab.
Bioetica – Convegno “Primum Vivere. L’agenda bioetica del governo” (Sala Zuccari del Senato a Palazzo Giustiniani, ore 10.30) L’appuntamento, articolato in due tavole rotonde. Alle 17 conferenza stampa di chiusura con Maurizio Sacconi e Ferruccio Fazio, il sottosegretario Eugenia Roccella, il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, ed il vicepresidente vicario Gaetano Quagliariello.
Federalismo – Convegno “Federalismo fiscale un’opportunità per il Paese”. Partecipano, Roberto calderoli, Anna Finocchiaro, Altero Matteoli, Enrico La Loggia, e Giuseppe Vegas (Tempio di Adriano, ore 17)
Sanità – Conferenza stampa di presentazione del programma della “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma (Associazione stampa estera – via dell’Umiltà 83/c, ore 11.30); Conferenza stampa “Fatti vedere gli occhi” (Senato – piazza Madama 11, ore 12)
Commemorazione di Madre Teresa di Calcutta – In occasione del centenario della nascita, con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno (Campidoglio, ore 16)
Usura – A Roma, Prima giornata nazionale “No usura day” promosso da Confesercenti e SOS Impresa. La manifestazione prende il via a Palazzo Valentini per concludersi con una fiaccolata alle 19.30 a Piazza S.S Apostoli.
Mercoledì 22 settembre
Camera – In Commissione Giustizia prosegue l’esame in sede referente delle misure sul “processo breve”.
Senato – In Aula Bilancio interno e rendiconto del Senato; Collegato lavoro pubblico e privato (Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica) (Approvato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria – voto finale con la presenza del numero legale)
Turismo – Presentazione del Piano Nazionale del Turismo “5 azioni per raddoppiare il Pil del turismo”. Partecipa il presidente Confindustria, Emma Marcegaglia. (Viale dell’Astronomia 30, ore 14)
Economia – Convegno sui “Fondi Immobiliari. Novità legislative e prospettive del settore“ (Camera di Commercio – via Meravigli 9/b, ore 9.30)
Giovedì 23 settembre
Camera – In Commissione Giustizia audizione sulla situazione degli istituti penitenziari di rappresentanti delle associazioni della Consulta permanente del Comune di Roma (ore 10)
Senato – In Aula Bilancio interno e rendiconto del Senato; Collegato lavoro pubblico e privato (Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica) (Approvato dalla Camera dei deputati)
Slow Food – Conferenza stampa di presentazione di “Terra Madre e Salone del Gusto”. Interviene Roberto Cota, Presidente Regione Piemonte (Associazione stampa Estera – via dell’Umilta’ 83/c, ore 11.30)
Servizio civile – Seminario su “Servizio civile e volontario: la certificazione delle competenze in Italia e in Europa” (Sede Unci Lazio – via Adriano Fiori 32, ore 10)
Economia – Presentazione degli studi del MoFiR Money and Finance Research group “banche e territorio: il ruolo del credito popolare” (Piazza della Minerva 38, ore 15)
Ambiente – Convegno “Efficenza Energetica. Tutela dell’Ambiente, Opportunità di crescita“. Partecipa il presidente Confindustria, Emma Marcegaglia. (Viale dell’Astronomia 30, ore 14)
Venerdì 24 settembre
Festival del Diritto – Il presidente della Camera Gianfranco Fini, a Piacenza per intervenire sul tema “Le istituzioni e le disuguaglianze” (ore 12).
Enit – Presentazione accordo tra Enit e Comitato Italia 150 (via Marghera 2, ore 11)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.