Volontariato
Nuovo progetto Debian per il non profit
La più importante distribuzione di software libero ha lanciato un nuovo progetto per il non profit

E’ partito il 3 luglio scorso il nuovo progetto della comunità di programmatori e sviluppatori del sistema operativo Debian. Si chiama Debian-NP, dove NP vuol dire proprio Non Profit [http://nonprofit.debian.net].
Nelle intenzioni della comunità, la prima e più forte comunità di software libero legata a doppio filo con il progetto GNU [www.gnu.org] e la Free Software Foundation [www.fsfeurope.org] di Richard Stallman, è quello di fornire alle piccole e medie organizzazioni non profit l’opportunità di utilizzare software libero al 100%.
Da ricordare, infine, che la stessa comunità collabora da tempo ad altri progetti correllati al mondo non profit come Indymedia, o KITE [www.kiteinc.org], organizzazione non profit contro il digital divide.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.