Non profit
Nuovo accordo tra Cdp e Abi per la ricostruzione
La collaborazione rafforza gli effetti della Convenzione per la Ricostruzione dell’Abruzzo
di Redazione
L’amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti (CDP), Massimo Varazzani, e il Direttore generale dell’Associazione bancaria italiana (ABI), Giovanni Sabatini, hanno firmato un accordo che rafforza gli effetti della Convenzione per la Ricostruzione dell’Abruzzo, sottoscritta lo scorso luglio. Da un lato diventa immediato l’ottenimento dei finanziamenti agevolati CDP erogati dalle banche aderenti operanti sul territorio; dall’altro, grazie all’ampliamento della platea dei beneficiari, l’intervento si allarga anche alle parti comuni condominiali degli edifici danneggiati dal sisma di aprile.
Per quanto riguarda la tempistica dell’erogazione dei fondi, nel caso di ricostruzione leggera una quota dei finanziamenti potrà essere ottenuta subito: basterà presentare il provvedimento comunale “provvisorio” per ottenere un anticipo pari al 25% del finanziamento, fino ad un tetto di 20mila euro, per coprire le spese iniziali che saranno in seguito documentate con le fatture relative agli stati di avanzamento dei lavori. Il saldo verrà erogato all’ottenimento del provvedimento comunale che attesta definitivamente il diritto all’agevolazione. Grazie al nuovo accordo, quindi, i proprietari degli immobili potranno dare avvio immediato ai lavori.
Inoltre, si arricchisce la platea dei beneficiari, che include ora anche i condomini, le società cooperative a proprietà indivisa e le cosiddette comunioni (ossia i condomini di fatto). Oltre che le singole unità immobiliari destinate ad abitazione principale, potranno in tal modo godere del finanziamento agevolato anche gli interventi sulle strutture, sulle parti comuni e sugli impianti funzionali alla piena agibilità ed abitabilità degli edifici. In tal caso, oltretutto, non vi sono limiti agli importi erogabili: il finanziamento agevolato potrà coprire il 100% del costo degli interventi.
Tutti i documenti e la contrattualistica che recepiscono le novità sono già a disposizione delle banche aderenti sul sito CDP e sul sito ABI.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.