Uno “Spazio adolescenti” all’interno dei consultori familiari; “sportelli dedicati” contro la
violenza sulle donne su tutto il territorio nazionale a cominciare dai pronto soccorso; più
tempo a casa per le mamme di figli prematuri; educazione alla genitorialità; campagne
di prevenzione mirate sui tumori femminili; reparti di oncologia col ?bollino rosa?.
Sono queste alcune delle proposte che il Ministro della Salute ha inserito nel nuovo piano per
la promozione e la tutela della salute delle donne e dei bambini presentato a Napoli il 7
marzo, nell?ambito del convegno nazionale ?Alla salute delle donne?.
Il piano di azioni parte dalla consapevolezza che il diritto alla salute delle donne è il diritto forte che
promuove e tutela tutti gli altri diritti, sociali, civili e politici. I diritti e le libertà delle donne,
infatti, costruiscono relazioni sociali e umane, fondano le regole di convivenza di una
comunità rispettosa delle diversità, producono progresso imponendo il riconoscimento
del rapporto tra produzione e riproduzione sociale e promovendo la partecipazione ai
processi decisionali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.