Welfare

Nuove professioni: arriva l’esperto di biomarketing

Sudorazione, palpitazioni, tic motori, smorfie facciali e non solo. Per chi si occupa di marketing la sfida non è solo una questione di dati. Giuliano Noci, autore di “Biomarketing” (Egea) e professore di Strategia & Marketing presso la School of Management del Politecnico di Milano: «Serve una nuova piattaforma che metta al centro le emozioni e le relazioni»

di Redazione

Nell’era dell’e-commerce e dei social network come vetrina, chi si occupa dimarketingmolto spesso dimentica che ad acquistare sono persone in carne e ossa, non semplici account. Big data, Kpi (Key performance indicator) e Roi (Return of investement) da un decennio a questa parte sono le basi su cui costruire campagne di comunicazione pubblicitaria e di vendita. Il tutto, supportato dai dati derivanti dalle neuroscienze, quell’insieme di discipline che si occupano di studiare il sistema nervoso, il suo funzionamento e la sua risposta agli stimoli esterni. Domande come: qual è il neurone che si attiva quando vediamo l’auto dei nostri sogni? Che catena di sinapsi si mette in moto di fronte a un bel cono di gelato? Che combinazione chimico-neurale ci spinge o meno ad entrare in un negozio? Domande le cui risposte generano un mercato che, secondo un recente studio pubblicato da “Market Research Report Search Engine”, potrebbe raggiungere i 2,2 miliardi di dollari di valore entro il 2025.

Ci dimentichiamo che il punto di partenza è sempre lo stesso: l’uomo, che rimane centrale anche quando è considerato solo come il consumatore del mondo tecnologico

Giuliano Noci, professore di Strategia & Marketing presso la School of Management del Politecnico di Milano

«Ma ci dimentichiamo che il punto di partenza è sempre lo stesso: l’uomo, che rimane centrale anche quando è considerato solo come il consumatore del mondo tecnologico. Un mondo dove, tuttavia, il 90% delle scelte è di natura emozionale». A dirlo è Giuliano Noci,professore di Strategia & Marketing presso la School of Management del Politecnico di Milano e autore del libroBiomarketing(Egea). Con questo termine, Noci cerca di spostare un po’ più in là la frontiera delle ricerche di mercato: non solo freddi dati che riducono il consumatore a una semplice catena di impulsi, ma un aspetto più generale e ampio sull’inclinazione umana all’acquisto. «Il biomarketing è sostanzialmente una piattaforma che mettendo al centro l’uomo allarga i parametri solitamente considerati per analizzarne il comportamento, focalizzando la propria attenzione sulle sue risposte non verbali», spiega Noci. Sudorazione, palpitazioni, tic motori, ritmo di respirazione sono solo alcuni dei criteri con cui chi si occupa dibiomarketing cerca diarricchire il senso del rapporto fra cliente, tecnologia e prodotto.

Per riuscirci, nel suo libro Noci propone quattro punti cardinali con cui seguire la rotta verso la nuova frontiera del marketing. Primo punto: il venir meno della differenza fra spazio fisico e digitale in una dimensione phygital (dall’unione di physical e ditigal). Per il consumatore che vive nell’era digitale esiste un unico piano di interazione con la marca che si attua attraverso diversi canali, ma senza soluzioni di continuità. Seconda indicazione: la rilevazione dei dati è diventata imprescindibile per ogni buona campagna di marketing, ma la carta vincente è la capacità di integrarli e intrecciarli. Il terzo punto cardinale proposto da Noci riguarda il tempo. Detto altrimenti, progettare l’interazione per il consumatore nel tempo (la relazione) e nei tempi giusti (la singola decisione) rappresenta uno degli elementi salienti del fare marketing in un contesto contraddistinto sempre più da entropia informativa e da una pluralità di punti di contatto. Infine, bisogna allargare la prospettiva verso ecosistemi digitali intesi come contesti più ampi e dinamici del classico binomio prodotto-settore a cui siamo abituati…

Continua a leggere su Morning Future

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.