Non profit

Nucleare nei fondi etici? Prevale la cautela

di Redazione

Francesco Messina, responsabile Equity di BNP Paribas Asset Management.
Quali comparti azionari vedete in ascesa e quali obbligazionari corporate?
In ascesa dovrebbero ancora risultare i comparti azionari difensivi tra i quali telecomunicazioni, farmaceutici e consumi non ciclici.
Come vi comportate rispetto ai titoli di Stato dei cosiddetti “pigs” (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna) e dei Paesi dell’Europa dell’Est?
Abbiamo in portafoglio solo emissioni dello Stato italiano. Non abbiamo attualmente esposizione ai titoli di Stato emessi da Paesi dell’Est Europa.
Visto l’esempio di Bnl per Telethon in Italia, prevede una apertura generalizzata dei fondi etici alle aziende impegnate nel nucleare?
L’apertura dei fondi etici alle aziende impegnate nel nucleare dipende molto dalle linee guida del comitato etico di ciascun fondo; attualmente l’orientamento prevalente è ancora di cautela, per cui è difficile prevedere nel breve periodo un’apertura generalizzata alle aziende impegnate nel nucleare.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.