Sostenibilità
Novità: Ecomondo per la scuola
L'inserto di Vita magazine realizzato con il WWF da oggi in edicola, aiuta gli insegnanti ad affrontare in classe il dopo-tsunami con articoli e schede didattiche. Ma le novità non si fermamo qui...

Un Ecomondo ancora più bello e ricco, con una grande novità: una parte dedicata agli insegnanti e alla scuola. Cinque pagine di schede, suggerimenti, dibattiti e interviste per far capire ai ragazzi i grandi temi ambientali, aiutando i docenti a sviluppare in classe argomenti di attualità ambientale, di geografia, di educazione al territorio.
Nel numero in edicola da oggi i lettori troveranno ?La lezione dell’onda?, uno speciale tutto dedicato al dopo tsunami nel Sudest asiatico, in cui si analizzano le conseguenze del disastro, i progetti di ricostruzione sostenibile, il contributo italiano agli aiuti. La parte dedicata alla scuola, intitolata Ecoscuola, è suddivisa in tre capitoli tematici: la comunicazione (con una ricerca da svolgere in classe per esaminare come i mass media si occupano di un disastro ambientale); l’educazione al territorio (esercizi in cui coilvolgere i ragazzi per aiutarli a conoscere e ?mappare? l’ambiente in cui vivono); la geografia (analisi critica della ?scomparsa? di una materia fondamentale e guida alla nuova materia introdotta dalla riforma l’educazione ambientale).
Appuntamento dunque in edicola oggi con Ecomondo ed Ecoscuola, all’interno di Vita magazine. L’ultimo venerdì di ogni mese Ecomondo porta la natura in classe.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.