Cultura
Nove storie italiane. Di Shoah
Nove storie italiane di deportazione, quella verso Auschwitz-Birkenau, di separazioni, di viaggio, di prigionia, di follia e di morte
di Antonio Mola
Che Mimmo Calopresti (Preferisco il rumore del mare) abbia un talento, non ci sono dubbi. Ma dirigere un film di testimonianze è ben altra cosa e in questo caso, il suo mestiere, gli riesce senz?altro meglio. Nove storie italiane di deportazione, quella verso Auschwitz-Birkenau, di separazioni, di viaggio, di prigionia, di follia e di morte. Racconti forti e commoventi tenuti insieme dal filo della Storia e dalla bravura del regista nel combinare con discrezione e sensibilità gli interventi dei protagonisti senza distorcerne o enfatizzare i contenuti, alternando parole a immagini ben selezionate di repertorio. Il film è frutto di una produzione di Steven Spielberg (che introduce il dvd) per il Shoah Foundation Institute che, finora, ha raccolto nel mondo circa 50mila testimonianze.
Volevo solo vivere
di Mimmo Calopresti
01 distribution
Lingue:It
Sottotitoli: –
Film: ****
Edizione: ***
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.