Non profit
Non scordatevi le piccole associazioni
Gentile redazione, Vita ha avviato da tempo linformazione sul tema 5 per mille anche invitando le organizzazioni non profit ad iscriversi nello specifico database...
di Redazione
Gentile redazione, Vita ha avviato da tempo l?informazione sul tema 5 per mille anche invitando le organizzazioni non profit ad iscriversi nello specifico database. Leggo poi su Il Sole24Ore una mezza pagina di pubblicità proposta da Vita con lo slogan: «La tua solidarietà può costruire moltissimo. Non destinarla a caso». In proposito sono personalmente dispiaciuto, per non dire, risentito, pensando a tante associazioni e onlus che con tanta buona volontà e spesso con difficoltà si stanno sobbarcando in questi giorni a pubblicizzare il proprio messaggio per far destinare il 5 per mille dell?Irpef a favore della propria organizzazione.
Infatti, la pubblicità di Vita segnala delle associazioni sicuramente meritevoli di attenzione ma, guarda caso, sono quasi tutte grandi associazioni ed onlus, mentre non viene data la benché minima indicazione circa le tante realtà che, benché piccole, costituiscono la vera ossatura del volontariato in Italia.
Patrizio D?Ambrogi, Roma
Carissimo D?Ambrogi, converrà con noi che solo alcune grandi associazioni (una ventina in Italia) intercettano un pubblico generico che se non è colpito da un messaggio pubblicitario non saprebbe neppure dell?opportunità del 5 per mille. Per le piccole e preziosissime associazioni vale molto di più la rete sul territorio, che è molto più forte di qualsiasi messaggio pubblicitario. Perciò pensiamo che l?appello pubblicitario di Vita possa funzionare come un richiamo a tutti i contribuenti ricordando il 5 per mille c?è ed è un?opportunità da sfruttare. Inoltre, la pubblicità che lei ha notato è un servizio di comunicazione ulteriore e a pagamento che alcune tra le principali associazioni hanno chiesto a Vita, mettendosi, significativamente, insieme e sposando un messaggio ecumenico. E che rimanda al nostro sito e al conseguente database.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.