Formazione
Non profit: oggi a Padova si apre Civitas
Si apre oggi il salone dell'economia civile e sociale che durerà fino a domenica
Si apre oggi alla Fiera di Padova Civitas, l’ormai tradizionale appuntamento fieristico del terzo settore giunto alla sua dodicesima edizione. Moltissimi gli appuntamenti culturali in programma, in cui è coinvolta anche Vita: oggi per esempio alle ore 14 in Piazza Civitas verrà presentata la terza edizione del Monitor delle donazioni, un osservatorio sui trend della solidarietà e della beneficienza a cura di Vita Consulting e l’istituto di ricerche Tomorrow SWG. Un’occasione preziosa per osservare difficoltà e conquiste della cultura della solidarietà nell’esperienza quotidiana.
Intervengono:
Massimo Ciampa, segretario generale Mediafriends onlus
Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo settore e presidente dell’Istituto italiano donazioni
Giangi Milesi, tesoriere Assif
Massimo Sumberesi, amministratore delegato Tomorrow SWG
Modera Giuseppe Ambrosio, direttore Vita Consulting
Cosa è Civitas
Salone espositivo dove quasi 600 organizzazioni senza fini di lucro, associazioni, cooperative sociali, fondazioni, enti morali, organizzazioni di volontariato, istituzioni, enti locali, aziende speciali e imprese orientate eticamente presentano e propongono progetti, esperienze, prodotti e servizi.
Evento culturale ricco di oltre 100 appuntamenti tra convegni, seminari di formazione e di aggiornamento, workshop, presentazioni di studi e ricerche sul settore, eventi di lancio di nuovi progetti e prodotti sociali.
Piazza reale dove conoscere buone pratiche di soggetti pubblici e privati interessati a progettare e gestire servizi per la qualità di vita dei cittadini; dove l?innovazione della società civile propone percorsi efficaci di partecipazione e inclusione. Un luogo dove avviare rapporti di collaborazione e partnership, dove cogliere concretamente i percorsi di un?economia più etica; dove conoscere soggetti che intendono investire capitale sociale e promuovere uno sviluppo socio-economico sostenibile per le persone e le comunità.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.