Non profit
Non è impossibile trovare amici veri
Per formare delle nuove amicizie può d'aiuto iscriversi ad associazioni di volontariato.
Sono Valentina di Milano e ho bisogno d?aiuto. Ho un fratello maggiore, Alessandro, di 22 anni. È un ragazzo positivo, allegro e pieno di sogni. È nato con una paresi facciale al 50% e ha problemi di linguaggio. All?università ha ottimi voti. L?unico problema è la sua vita sociale: inesistente! Ho provato a farlo uscire con me e i miei amici, ma a lui non serve un contentino. Quello che vorrei e che credo possa essere una soluzione, è farlo entrare in un ambiente di persone disposte all?amicizia. I pregiudizi sono tanti: se non sei bello e più che normale sei emarginato! A lui serve un amico vero, uno che vada al di là dell?esteriorità! Come posso fare? Aiutatemi.
Valentina
Cosa piace fare ad Alessandro, ha l?hobby della musica, del cinema, della natura? Iscrivilo a un?associazione di volontariato che si occupa di questi temi, lì troverà molti amici in un contesto che non è quello delle associazioni che si occupano di disabilità.
Non bisogna limitarsi a pensare alle associazioni che sono d?immediato riferimento, che in ogni caso possono aiutarvi, per esempio per offrirvi un adeguato trasporto. Valentina capisco il tuo atteggiamento protettivo verso tuo fratello, ma anche in contesti ?normali? ci sono persone altruiste.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.