Non profit
Nobel: El Baradei sfidò Bush sulle armi di Saddam
Il vincitore del Nobel per la Pace sfidò Washigton: « l'Iraq non ha armi di distruzione di massa».
Un premio a sostegno della lotta contro le armi nucleari, e un po’ anche contro Bush. Questo è il Nobel per la Pace 2005, assegnato all’International Energy Atomic Agency e al suo direttore, l’egiziano Mohamed ElBaradei.
Nelle fasi che precedettero l’invasione anglo americana dell’Iraq, El Baradei sfidò Washington dicendo che Saddam Hussein non era in possesso di armi di distruzione di massa.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.