Non profit

No test alcol, no guida

Una nuova legge impone di essere sobri all'accensione dell'auto

di Redazione

Gli automobilisti di New York con precedenti per guida in stato di ebbrezza saranno costretti a effettuare un alcol test ogni volta che accenderanno la loro auto. E’ quanto prevede una nuova legge che entrera’ in vigore il 15 agosto, secondo cui chiunque abbia gia’ subito una condanna per aver guidato ubriaco dovra’ installare sulla propria auto uno speciale dispositivo per il test che, in caso di esito negativo, impedira’ alla vettura di mettersi in moto. L’apparecchio, spiega il ‘Daily Telegraph’ citando i media americani, ha un costo di installazione di circa 100 dollari piu’ un costo di utilizzo di circa 100 dollari al mese, e deve essere utilizzato per un minimo di sei mesi. Il sistema e’ provvisto di un apposito beccuccio nel quale il conducente e’ obbligato a soffiare prima di mettere in moto l’automobile. Nel caso in cui il tasso alcolico sia superiore allo 0,25% – meno di un terzo del limite legale – la vettura non si mettera’ in moto. Ma anche in caso di test positivo, il conducente e’ tenuto a ripetere il test periodicamente durante il viaggio per dimostrare di non bere alla guida. E in questo caso, un’infrazione provochera’ l’emissione dal dispositivo di un suono cosi’ fastidioso da costringere il conducente a fermarsi. Secondo le prime stime, sono circa 4.000 gli automobilisti della Grande Mela che dovranno installare l’apparecchio sulle proprie automobili. La legge prevede che anche i familiari degli automobilisti con precedenti per guida in stato di ebbrezza si sottopongano agli stessi test.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.